
BORGO LIVERNANO UN’OASI DI PACE E SILENZIO NEL CHIANTI CLASSICO
Borgo Livernano è un incantevole borgo di origini antichissime, riscoperto dopo un lungo abbandono e dove un attento restauro, nel rispetto dei materiali e metodi tradizionali, ha regalato a questo posto fuori dal tempo un nuovo fascino, coniugando passato e presente con stile ed eleganza.
Circondato da foreste, viti e uliveti, il Borgo Livernano propone sistemazioni storiche nel cuore delle colline del Chianti, nei pressi di Siena e Firenze.
Il Borgo Livernano si trova nelle vicinanze di numerosi paesi, siti storici, ottimi ristoranti e famose aziende vinicole.
IL BORGO
La completa ristrutturazione dell’intera proprietà ebbe inizio nel 2000. Oggi il Borgo Livernano è sia un hotel che una tenuta agricola che produce squisiti vini, un eccellente olio d’oliva e miele, verdura e frutta. Tutti i pasti qui serviti vengono preparati con ingredienti locali. Sono 11 le suites a disposizione degli ospiti, finemente arredate nel rispetto dello stile toscano e dotate di comodità e servizi contemporanei per vacanze indimenticabili, nella quiete e privacy assoluta.
Due degli edifici della proprietà sono stati completamente riprogettati e arredati con oggetti antichi locali. Un ristorante intimo all’interno, una terrazza panoramica all’esterno dove assaporare l’autentica cucina toscana immersi nell’indimenticabile paesaggio delle colline chiantigiane.
Fanno parte del borgo anche una rilassante e accogliente piscina scoperta e una chiesetta dell’XI secolo, uno spazio semplice e raccolto, suggestiva cornice anche per un rito nuziale.
come raggiungerci Da Castellina in Chianti:
– Procedi in direzione sud da SR 222 Chiantigiana verso Via Trento e Trieste – 1,8 km
– Svolta a sinistra e prendi Str. del Mandorlo – 5,0 km
– Svolta leggermente a destra – 240 m
– Svolta a sinistra – 1,2 km
– Svolta a destra – 110 m
come raggiungerci da radda in chianti:
– Procedi in direzione sudovest da Via Pianigiani/SR429 verso Via delle Ginestre – 550 m
– Svolta a sinistra e prendi Strada Arco del Castello/Strada Provinciape 102 di Vagliagli/SP102 – 2,3 km
– Svolta a destra e prendi Strada Arco del Castello/Strada Provinciale 102 di Vagliagli/SP102 – 3,9 km
– Svolta a destra e prendi Str. del Mandorlo – 1,1 km
– Svolta tutto a sinistra – 240 m
– Svolta a sinistra – 1,2 km
– Svolta a destra
per informazioni:
contatti
Località Livernano, 67/a, 53017
Radda in Chianti (SI)
Borgo Livernano
Lat: 43.4456 Long: 11.3433
Tel+390577738353
Mail: info@livernano.it
Casalvento Winery
Lat: 43.4736 Long: 11.3521
Tel+390577738967

BORGO LIVERNANO UN’OASI DI PACE E SILENZIO NEL CHIANTI CLASSICO
Borgo Livernano è un incantevole borgo di origini antichissime, riscoperto dopo un lungo abbandono e dove un attento restauro, nel rispetto dei materiali e metodi tradizionali, ha regalato a questo posto fuori dal tempo un nuovo fascino, coniugando passato e presente con stile ed eleganza.
Circondato da foreste, viti e uliveti, il Borgo Livernano propone sistemazioni storiche nel cuore delle colline del Chianti, nei pressi di Siena e Firenze.
Il Borgo Livernano si trova nelle vicinanze di numerosi paesi, siti storici, ottimi ristoranti e famose aziende vinicole.
IL BORGO
La completa ristrutturazione dell’intera proprietà ebbe inizio nel 1990. Oggi il Borgo Livernano è sia un hotel che una tenuta agricola che produce squisiti vini, un eccellente olio d’oliva e miele, verdura e frutta. Tutti i pasti qui serviti vengono preparati con ingredienti locali. Sono 11 le suites a disposizione degli ospiti, finemente arredate nel rispetto dello stile toscano e dotate di comodità e servizi contemporanei per vacanze indimenticabili, nella quiete e privacy assoluta.
Due degli edifici della proprietà sono stati completamente riprogettati e arredati con oggetti antichi locali. Un ristorante intimo all’interno, una terrazza panoramica all’esterno dove assaporare l’autentica cucina toscana immersi nell’indimenticabile paesaggio delle colline chiantigiane.
Fanno parte del borgo anche una rilassante e accogliente piscina scoperta e una chiesetta dell’XI secolo, uno spazio semplice e raccolto, suggestiva cornice anche per un rito nuziale.
come raggiungerci Da Castellina in Chianti:
– Procedi in direzione sud da SR 222 Chiantigiana verso Via Trento e Trieste – 1,8 km
– Svolta a sinistra e prendi Str. del Mandorlo – 5,0 km
– Svolta leggermente a destra – 240 m
– Svolta a sinistra – 1,2 km
– Svolta a destra – 110 m
come raggiungerci da radda in chianti:
– Procedi in direzione sudovest da Via Pianigiani/SR429 verso Via delle Ginestre – 550 m
– Svolta a sinistra e prendi Strada Arco del Castello/Strada Provinciape 102 di Vagliagli/SP102 – 2,3 km
– Svolta a destra e prendi Strada Arco del Castello/Strada Provinciale 102 di Vagliagli/SP102 – 3,9 km
– Svolta a destra e prendi Str. del Mandorlo – 1,1 km
– Svolta tutto a sinistra – 240 m
– Svolta a sinistra – 1,2 km
– Svolta a destra
per informazioni:
contatti
Località Livernano, 67/a, 53017
Radda in Chianti (SI)
Borgo Livernano
Lat: 43.4456 Long: 11.3433
Tel+390577738353
Mail: info@livernano.it
Casalvento Winery
Lat: 43.4736 Long: 11.3521
Tel+390577738967