Nel cuore del Chianti, gli 80 ettari di colline e vallate della tenute Livernano includono vigne, oliveti, giardini e altre piante da frutta.
Dopo-guerra, la terra fu lasciata al suo destino; il borgo perdendo i suoi ultimi abitanti nel 1953.
Il ritorno alla vita iniziò nel 1990.
Articolo completoIl restauro et le nuove culture sono l'opera di una vita dell'imprenditore Robert Cuillo, di sua moglie, Gudrun e di locali appassionati. L'attenzione ai dettagli è continua.
I vignetti furono ripiantati, con varietà selezionate in base ai terreni e ai micro-clima. Le filosofie di potatura applicate mirano a produzioni di basso volume per favorire l'alta qualità dell'uva e della vinificazione.
I riconoscimenti sono numerosi.
A segnalarne uno, Decanter ha dichiarato che fosse une delle 10 della Toscana che merita il viaggio.
Vini che esprimono la ricchezza e il fascino della terra.
Rivista Palm Beach: storia recente di LivernanoLe cantine sono semplici ed impeccabili.
Le tecnologie sono applicate ove pertinente per assicurare la qualità e la tenuta nel tempo.
Nel cuore del Chianti, gli 80 ettari di colline e vallate della tenute Livernano includono vigne, oliveti, giardini e altre piante da frutta.
Dopo-guerra, la terra fu lasciata al suo destino; il borgo perdendo i suoi ultimi abitanti nel 1953.
Il ritorno alla vita iniziò nel 1990.
Articolo completoNel cuore del Chianti, gli 80 ettari di colline e vallate della tenute Livernano includono vigne, oliveti, giardini e altre piante da frutta.
Dopo-guerra, la terra fu lasciata al suo destino; il borgo perdendo i suoi ultimi abitanti nel 1953.
Il ritorno alla vita iniziò nel 1990.
Articolo completoIl restauro et le nuove culture sono l'opera di una vita dell'imprenditore Robert Cuillo, di sua moglie, Gudrun e di locali appassionati. L'attenzione ai dettagli è continua.
I vignetti furono ripiantati, con varietà selezionate in base ai terreni e ai micro-clima. Le filosofie di potatura applicate mirano a produzioni di basso volume per favorire l'alta qualità dell'uva e della vinificazione.
Il restauro et le nuove culture sono l'opera di una vita dell'imprenditore Robert Cuillo, di sua moglie, Gudrun e di locali appassionati. L'attenzione ai dettagli è continua.
I vignetti furono ripiantati, con varietà selezionate in base ai terreni e ai micro-clima. Le filosofie di potatura applicate mirano a produzioni di basso volume per favorire l'alta qualità dell'uva e della vinificazione.
I riconoscimenti sono numerosi.
A segnalarne uno, Decanter ha dichiarato che fosse une delle 10 della Toscana che merita il viaggio.
I riconoscimenti sono numerosi.
A segnalarne uno, Decanter ha dichiarato che fosse une delle 10 della Toscana che merita il viaggio.
Vini che esprimono la ricchezza e il fascino della terra.
Rivista Palm Beach: storia recente di LivernanoVini che esprimono la ricchezza e il fascino della terra.
Rivista Palm Beach: storia recente di LivernanoLe cantine sono semplici ed impeccabili.
Le tecnologie sono applicate ove pertinente per assicurare la qualità e la tenuta nel tempo.
Le cantine sono semplici ed impeccabili.
Le tecnologie sono applicate ove pertinente per assicurare la qualità e la tenuta nel tempo.